Un disco di riserva montato su una batteria RAID che non partecipa alla
memorizzazione delle informazioni, ma può sosituirsi automaticamente a
qualsisi disco attivo della batteria nel momento in cui questo si
guastasse. Durante questa sostituzione, lÆutente rimane collegato al
server e continua ad avere accesso ai dati senza accorgersi della
sostituzione, per che per questo motivo viene definita "a caldo", cioè
eseguita senza spegnere o riavviare la macchina su cui si trova la
batteria.
Si tratta di una configurazione costosa, poiché prevede di sacrificare un
disco al semplice ruolo di riserva, sanza mai adoperarne lo spazio di
memorizzazione. Risulta tuttavia utile laddove non sia possibile
intervenire rapidamente per la riparazione di eventuali guasti, visto che
la macchina si ripara da sola senza lÆintervento del manutentore; il quale
può arrivare in un secondo momento a rimpiazzare il disco guasto con un
disco nuovo, ripristinando così la presenza di un hot spare nel sistema.
|
|